CORSO SUBACQUEO 1° GRADO
(1ªSTELLA CMAS - OPEN WATER DIVER)

Cosa è

  • Rappresenta la certificazione iniziale subacquea. 

  • A fine corso, al raggiungimento degli obiettivi formativi, sarai in grado di svolgere in modo autonomo immersioni alla profondità massima di 18 mt.

  • Immersioni svolte secondo la metodica di coppia e, all’interno dei parametri di non decompressione.

Requisiti

  • Età superiore ai 14 anni.

  • Certificato medico di idoneità all’attività subacquea.

  • Per i minori autorizzazione da parte di chi esercita la patria potestà.

Svolgimento corso

  • Lezioni teoria 12 ore.

  • Lezioni pratiche bacino delimitato 24 ore.

  • Lezioni pratiche mare/lago n°4.

  • Lezioni pratiche dalla barca n°1.

COSA ASPETTI

Iscriviti al corso di 1° GRADO

CORSO SUBACQUEO 2° GRADO
(2ªSTELLA CMAS -  ADVANCED OPEN WATER DIVER)

Cosa è

  • Il corso ha come obiettivo formativo il miglioramento delle abilità subacquee e delle conoscenze teoriche anche con l’inserimento di tecniche di immersione particolari (immersione notturna, tecniche di orientamento subacqueo, etc.)

  • A fine corso, al raggiungimento degli obiettivi formativi, sarai in grado di svolgere in modo autonomo immersioni alla profondità massima di 30 mt.

  • Immersioni svolte secondo la metodica di coppia, all’interno dei parametri di non decompressione.

Requisiti

  • Possesso di certificazione di 1° Grado/1ª stella/ open water diver.

  • Minimo 20 immersioni certificate

  • Età superiore ai 14 anni

  • Certificato medico di idoneità all’attività subacquea.

  • Per i minori autorizzazione da parte di chi esercita la patria potestà.

Svolgimento corso

  • Lezioni teoria 12 ore.

  • Lezioni pratiche bacino delimitato 24 ore.

  • Lezioni pratiche mare/lago n°4.

  • Lezioni pratiche dalla barca n°1.

COSA ASPETTI

Iscriviti al corso di 2° GRADO

CORSO SUBACQUEO 3° GRADO
(3ªSTELLA CMAS -  DIVE-MASTER)

Cosa è

  • Rappresenta il corso che apre le porte all’attività professionale di guida subacquea e per l’accesso all’iter formativo per la carica di istruttore subacqueo.

  • Il certificato terzo grado può, data la preparazione ottenuta, partecipare alle attività di protezione civile.

Requisiti

  • Possesso di certificazione di 2° Grado/2ª stella/ advaced open water diver.

  • Minimo 20 immersioni certificate

  • Età superiore ai 18 anni

  • Certificato medico di idoneità all’attività subacquea.

Svolgimento corso

  • Lezioni teoria 16 ore.

  • Lezioni pratiche bacino delimitato 32 ore.

  • Lezioni pratiche mare/lago n°4.

  • Lezioni pratiche dalla barca n°1.

COSA ASPETTI

Iscriviti al corso di 3° GRADO

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

Nitrox

Corso che insegna ad utilizzare miscele respiratorie con aria arrichita d’ossigeno.

Rescue diver

Corso che insegna le tecniche di ricerca e salvamento subacqueo.

Somministrazione  ossigeno in incidenti acquatici

Corso che insegna le tecniche di somministrazione di ossigeno nelle varie tipologie di incidenti acquatici.

Fotografia subacquea

Corso che insenga le basi di foto sub e post-produzione fotografica.

Immersione profonda

Corso che insegna le tecniche di immersione fino a 40 mt.

Nozioni Primo soccorso incidenti acquatici

Corso che insegna le basi di primo soccorso in caso di incidenti acquatici

COSA ASPETTI

Iscriviti al corso di Specializzazione

© 2022 Centro Sub Nadir APS

Ultimo aggiornamento 09 Marzo 2023
Web Master
WebmailAruba_ANTEPRIMA 280x280

Chiamaci